Il focus principale dell’azienda, che si estende per circa 25 ettari, è l’olio extravergine di oliva biologico che si ottiene, per la maggior parte, da maestose cultivar di olivo Pisciottano (alcune piante di questa varietà arrivano fino a 15m di altezza!), portate in questi luoghi in tempi remoti dagli stessi greci che in questa terra fonderanno Velia e la Scuola Eleatica di Parmenide e di Zenone. Gli alberi sono molto resistenti e crescono agiatamente anche sui terreni impervi che sono tipici di questo territorio ma sono soprattutto longevi: non è difficile, infatti, imbattersi in olivi pluricentenari.
L’olio che ne deriva ha un aroma intenso e deciso e, grazie alla sua versatilità, è un fedelissimo alleato in cucina ma trova ampio spazio anche nella cosmesi naturale grazie alle sue impareggiabili proprietà. Altre varietà coltivate in azienda sono la cultivar Peranzana, dalla quale si ottiene sia un ottimo olio extravergine che delle eccellenti olive da mensa, e la cultivar Rotondella, pianta “rustica” e resistente al freddo e alla siccità, tipica della Magna Grecia.
Da evidenziare, l’impegno della nostra azienda nel salvaguardare una cultivar ormai quasi scomparsa: la Leucolea o oliva della Madonna, un’oliva che presenta frutti bianchi perchè privi di pigmenti e che, per questo motivo, veniva coltivata tra le mura dei monasteri per essere poi utilizzata come crisma e durante le funzioni religiose al posto del normale olio di oliva.
Alla produzione di olio si affiancano, poi, la coltivazione di varie piante da frutto come i corbezzoli, arbusti sempreverdi che producono dei frutti antinfiammatori ed ottimi diuretici, ma soprattutto un’altra eccellenza del territorio: il fico bianco del Cilento! Frutto dalle caratteristiche di alto pregio che, se essiccato, diventa un prodotto di assoluta eccellenza. Come l’olio extravergine di oliva, anche il fico bianco del Cilento rappresenta un fil rouge tra passato e futuro: esso viene infatti essiccato e poi gustato al naturale o farcito con noci, “come una volta” ma sempre guardando al presente ed al futuro.